Se fosse calcio anni Settanta, il numero 4 direbbe che stiamo parlando di un mediano, uno di quei tipi che hanno l’attitudine alla fatica. Oppure di un libero. In fondo Jannik Sinner è l’uno e l’altro, gioca un tennis che logora, sé stesso, l’avversario, e finora è stato un ragazzo libero, a costo di spiazzare, di dividere. Gli è stato rimproverato di aver rotto il guscio e aver cambiato allenatore, lasciando Riccardo Piatti. Gli è stato rimproverato di aver rinunciato all’Olimpiade di Tokyo e di aver trascurato gli impegni della nazionale in Coppa Davis. Eppure, eccolo qua, quarantasette anni dopo Adriano Panatta, al numero 4 al mondo, comunque finisca oggi la finale del torneo di Pechino contro Daniil Medvedev, mai battuto in sei precedenti.
Jannik Sinner, il Peccatore, non più tardi di un paio di settimane era sotto accusa per vilipendio alla bandiera, quando al rientro dagli US Open aveva preferito riposare, anziché andare a giocare i preliminari della Davis contro la Colombia, il Cile, la Svezia, onestamente impegni da mediani. L’Italia ha passato il turno facendo di MatteoArnaldi un piccolo eroe.
In diretta dai Bei Tempi di una volta, gli sono stati gettati addosso titoli, editoriali, opinioni, hashtag, qualche meme. Il Peccatore era un Traditore. Battendo per 7-6 6-1 quel fenomeno di Carlitos Alcaraz, Jannik Sinner ha invece spiegato come vanno le cose nel tennis contemporaneo, anzi, nello sport contemporaneo, dove i calendari affollati impongono scelte, rinunce, il giusto equilibrio tra impegni, allenamenti, recupero, riposo.
A maggior ragione per lui, 22 anni, un ragazzo ancora incompiuto nel fisico, in una scena dove picchia bene chi picchia forte. Sinner è spesso alle prese con qualche acciacco o qualche dolorino. Una volta è una vescica, un’altra volta è la schiena. Nei quarti di finale contro il bulgaro Dimitrov ha vomitato in campo. Nel turno precedente aveva chiesto l’intervento del fisioterapista per un problema fisico. Il suo avversario Evans lo ha preso in giro, facendone l’imitazione. Ma nessuno sportivo di vertice, oggi, può immaginare di essere presente sempre e ovunque. Tranne forse van der Poel e van Aert.
Alcaraz chiuderà la carriera con un numero di tornei dello Slam superiori a quelli di Jannik (per ora siamo 2-0), ma ogni volta che se lo troverà di fronte, dovrà scavalcare una montagna, una di quelle care a Sinner, che da bambino era sciatore, prima di scegliere la racchetta e allenarsi in casa, picchiando la palla contro l’interruttore della luce, accesa, spenta, accesa, spenta.
Dopo il colpo grosso di Pechino, potremmo finanche azzardare che senza la rinuncia in Coppa Davis, Jannik Sinner adesso non sarebbe dov’è, al 4 del mondo, il numero della fatica e della libertà. Ha quasi la certezza di un posto al Masters di Torino a novembre. Si può essere utili al movimento del proprio paese anche saltando qualche impegno in maglia azzurra.
Insomma, stamattina Daniele Azzolini su Tuttosport lo dice: “Smettete di chiedervi quando nascerà un nuovo Panatta. È già qui, finalmente ce l’avete, si chiama Jannik Sinner”, mentre Vincenzo Martucci sul Messaggero ragiona intorno al quesito: “Ci sono vittorie e vittorie: quanto vale questa per Sinner?”.
Anche Stefano Semeraro su la Stampa gioca con quel numero 4 e scrive : “Quattro come i moschettieri e gli angoli del mondo, come gli hotel e i ristoranti in tv, come gli assi che servono per calare un poker. Jannik è fra l’altro il primo a battere quattro volte il Niño Meraviglia che dopo un primo set lottatissimo, in cui era partito avanti, si è tatticamente e mentalmente accartocciato sotto il ritmo martellante della Volpe. Impotente sulla diagonale del rovescio, molto falloso con il diritto con cui di solito scuce il gioco degli avversari (20 dei suoi 30 errori gratuiti vengono lì), Carlos non è riuscito ad orchestrare una resistenza, sciupando sette palle break, cinque delle quali – pericolosissime per Jan – a inizio secondo set. Merito di un Sinner principesco, blindato mentalmente, inesorabile nei punti chiave della partita; e finalmente in crescita anche nelle percentuali della prima di servizio (59%)”.
Federica Cocchi sulla Gazzetta racconta che “c’è un rosso che vede rosso quando dall’altra parte della rete trova Carlos Alcaraz, un po’ come il toro davanti alla muleta , il drappo rosso del torero. Jannik Sinner si trasforma e trova energie, colpi, coraggio, aggressività”.
Paolo Rossi su Repubblica ha scritto che “il suo atteggiamento è stato sempre coerente, sin dagli inizi quando l’Italia era in luna di miele con lui, e i suoi capelli rossi avevano infatuato il paese. Di fronte a quell’affetto, Jannik ringraziò ma non è mai caduto nel delirio di onnipotenza. E quest o è il suo comportamento anche oggi, di fronte alle prime critiche dure: restare concentrato. Per comprendere appieno la portata di questa impresa bisognerebbe snocciolare la lista dei tanti talenti ‘bruciati’, che non hanno resistito alle lusinghe e alle paillette, e sarebbe una lista lunga. Invece ora abbiamo trovato un tipo che parla solo di lavoro, sudore e sacrifici. Che non ama i proclami, che va dritto allo scopo. Che ama la normalità, con la piena consapevolezza dei suoi anni. Vissuti pienamente ma senza social, pubblicità e vanità varia. Potrebbe diventare un caso da studiare per i bimbi che verranno. Anzi, dovrebbe”.
Ubaldo Scanagatta sul suo Ubitennis affronta il tema spesso dibattuto di cosa sia la classe e la purezza. Scrive: “Chi pensa che il talento debba essere misurato con la varietà, l’imprevedibilità, la completezza, lo stile, l’eleganza dei colpi, non avrebbe mai messo Djokovic sullo stesso piano di Federer. Eppure io credo che il serbo non valga meno dello svizzero quanto a talento. Il punto è …che si sta parlando semplicemente di un diverso tipo di talento. La seconda cosa è che si può scommettere che Jannik migliorerà giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, perché il tennis lo vive con una determinazione assoluta, feroce. Forse come nessun altro. Certo come nessun altro tennista italiano di ieri e di oggi”.
È abbastanza diffuso stamattina l’invito a Sinner: adesso non ti fermare. Ma è una pretesa impossibile da soddisfare. Come ricordava qualche settimana fa Federico Ferrero su Domani, nel caso di Sinner “hanno contribuito a offuscare il senso comune il ventennio di oligarchia Federer-Nadal-Djokovic. Prima di loro, esistevano carriere eminenti eppure costellate di inciampi: Becker, Edberg, Lendl, Agassi, lo stesso Sampras titolare di un primato ora sminuzzato da quei tre alieni, quattordici titoli Slam, non erano abbonati alle fasi finali dei tornei-clou. Anzi. Venivano eliminati anzitempo, passavano periodi di offuscamento. Nessuno chiedeva loro di essere sempre in finale, o giù di lì, pena la marchiatura a fuoco di delusioni o fallimenti della stagione. Toccherà riabituarsi: di extraterrestri, ne passa uno ogni tanto. Tre come quelli citati, il tennis, non li aveva mai visti dacché era stato inventato”.
Le eliminazioni di Sinner proseguiranno. Un’uscita in semifinale o ai quarti non potrà mai essere una delusione. Le delusioni sul suo conto sono nate per via di “aspettative pompate da sedicenti esperti e approcci pallonari” [ancora Ferrero] perché Sinner “sta facendo impallidire la tradizione del tennis italiano per precocità e peso dei risultati. Ma no, le stimmate sulle mani non le ha”.
Quando Panatta
Stefano Semeraro ricorda su la Stampa che Panatta agganciò il numero 4 “in un agosto caldo e vacanziero, e lo mantenne per tre settimane, chiudendo poi l’anno da numero 7. I primi tre posti del ranking allora li occupavano Connors, Borg e Vilas, dietro c’erano Nastase, Orantes e Ashe. Panatta chiuse in bellezza il 1976 prendendosi la Davis in Cile, Sinner a fine novembre ha un appuntamento in Spagna, per sollevare la coppa e spegnere definitivamente le polemiche per la sua assenza nel girone di Bologna”.
Agosto 1976. Cominciò con l’Italia in Coppa Davis contro l’Inghilterra, finale di zona europea, allora si procedeva così. A Wimbledon, sull’erba, con qualche patema per una squadra di giocatori nati e cresciuti sulla terra rossa.
Panatta peraltro stava maluccio. Aveva dolore ai tendini dell’avambraccio. I giornali dell’epoca raccontano che dovette arrivare a Londra il massaggiatore Angelo Cavalli, fisioterapista del Centro di Medicina sportiva di Roma. Ma non veniva dall’Italia, lo avevano messo su un aereo dal Canada, dove si trovava per i Giochi di Montreal. Seguiva il tuffatore Klaus Dibiasi insieme con il dottor Giorgio Santilli. Cavalli arrivò, armeggiò, il braccio di Panatta funzionò. Prese un punto decisivo contro Taylor, il resto lo fece Tonino Zugarelli, conquistando la qualificazione per la finale interzona contro l’Australia. A fine agosto, quando lo nominarono numero 4 al mondo, Panatta si trovava al torneo di Boston con Paolo Bertolucci. Dissero che avrebbero preparato in America il nuovo impegno di Coppa Davis. Adriano era diventato pop. Il Corriere d’informazione lo definì il tennista più bello d’Italia in un pezzo dedicato a Loredana Bertè, sua ex fidanzata. In un’altra intervista allo stesso quotidiano, di Panatta parlava Lea Pericoli. Si interessa anche di politica, le chiedero. E lei: «Non molto. Credo di essere piuttosto qualunquista. Vedo invece che i giocatori tennisti sono molto spesso impegnati politicamente. Anche se non so fino a che punto ci credano davvero a quello che dicono. Panatta, per esempio: è facile fare il comunista quando si guadagna come lui 150 milioni all’anno».
Era un tempo lontano, molto lontano, e lo racconta così Gaia Piccardi stamattina sul Corriere della sera: “Decollava il Concorde, la Corte di Cassazione dichiarava fuorilegge «Ultimo tango a Parigi», Peppino di Capri vinceva il Festival di Sanremo e cinque temerari, due di loro con la maglietta rossa, sfidavano il governo Andreotti III per volare nel Cile della dittatura di Pinochet a prendersi la Coppa Davis. Ma che ne sai tu, giovane Jannik, di tutto questo?”.
Ancora Federico Ferrero su Domani mette in fila affinità e divergenze tra i due, a distanza di quasi mezzo secolo. Tutti e due di estrazione popolare, ma raggiunta la fama, uno si godeva la vita in libertà in Costa Smeralda con Villaggio e Tognazzi, dell’altro si trova al massimo un selfie al pub con gli amici di sempre. Paiono personalità lontane come i paletti che reggono la rete, ma potrebbe essere un equivoco. Nel senso che “entrambi preferiscono far parlare la racchetta: il casino uno lo lasciava a Connors e McEnroe, l’altro a Kyrgios, allo stesso lunatico Medvedev, al collerico Rune. A entrambi piace sentirsi e dimostrare di essere i migliori piazzando la palla fuori dalla portata altrui e non con spacconate verbali. Adriano, per entrare nei circuiti stampati del computer svedese, portava in campo la classe, l’inventiva, le veroniche, i serve&volley. Sinner no, resta ben piantato a fondo mancandogli, peraltro, la “mano” per soluzioni troppo raffinate ma riesce da un lato a parare le pallate di Alcaraz senza farsi sopraffare da un’intensità bestiale imposta allo scambio, dall’altra tenere una velocità media tanto alta da mettere in testa al nemico, abituato a spadroneggiare, qualche raro dubbio”.
|
Nicola Pietrangeli ha reagito in modo opposto. Dice che Sinner ha raggiunto Panatta, mica lui. Anzi, «per fare quello che ho fatto io forse ce ne vogliono due, di vite…». Anche Angelo Binaghi, il presidente della federazione, ha recitato la parte di sé stesso dicendo: «Questa vittoria è dedicata a quei deficienti moralisti che lo avevano criticato dopo il suo forfait in Coppa Davis».
È un riferimento alla campagna dei giorni scorsi condotta dalla Gazzetta dello sport. L’ha ricostruita qui il Postdefinendola durissima e con scarse ragioni.
Per questo motivo ieri pomeriggio Paolo Bertolucci s’è ritrovato addosso su X o come diavolo si chiama, la canèa di chi gli rimproverava elogi tardivi, suggerendo di chieder sucsa.
“Difficile che chieda scusa. Io non l’ho criticato – si è difeso Bertolucci – e non si permetta di asserire il contrario”. Ha parlato di “articoli non firmati dal sottoscritto. Mi ha scambiato per il direttore? Ha le idee confuse. Si rivolga ai colleghi”.
In realtà, dopo l’uscita al Roland-Garros contro Altmaier, qualche dubbio era venuto anche lui. Parlò di “una cocentissima delusione” e scrisse che eravamo di fronte a “una battuta d’arresto che allunga ombre insidiose sulle qualità ad altissimo livello dell’altoatesino”.
Stamattina Paolo Bertolucci posta sul social estratti dal pezzo appena pubblicato: “Da sempre nel tennis si sono visti giocatori con una classifica superiore soffrire e andare molto spesso sotto quando si trovano ad affrontare un determinato avversario. È quello che accade a Carlos Alcaraz quando si trova di fronte Jannik Sinner. Le tre vittorie dello spagnolo a fronte delle quattro sconfitte negli scontri diretti certificano con chiarezza le difficoltà che Carlos incontra dal punto di vista tattico quando deve giocare contro Jannik. Questa sarà una rivalità che, sono sicuro, ci terrà compagnia nei prossimi anni e spesso l’azzurro uscirà dal campo con il sorriso sulle labbra”. Marco Imarisio sul Corriere della sera ha scritto stamattina che “se Panatta mandava sempre ai matti Borg, la vittoria di ieri è l’ennesima dimostrazione che Sinner possiede la kryptonite capace di paralizzare il nuovo mostro, Carlos Alcaraz. Il tennis è uno scontro di stili. Il fuoriclasse spagnolo soffre da matti Sinner e la sua continua aggressione che gli toglie il controllo dello scambio. Il martellamento dell’altoatesino gli impedisce ogni variazione, costringendolo a un ping-pong ad alta velocità che lo vede spesso soccombere. Quella di ieri è una vittoria importante. Ma resta una tappa, non un traguardo“.
Amen.